La straordinaria necessità e urgenza di contenere gli effetti negativi che l'emergenza epidemiologica COVID-19 sta producendo sul tessuto socio-economico nazionale ha trovato risposta con una tantum a marzo, da 600€, in un sostegno al mondo delle imprese (decreto Cura Italia). In realtà una tantum a marzo è solamente nel nome, considerando che le domande per usufruire della prestazione "indennità 600 euro" potranno essere presentate a partire dal primo aprile 2020. La … [Per saperne di più...]
Archivi per Marzo 2020
Indennità Naspi 2020, la beffa del decreto Cura Italia
L'indennità Naspi 2020 è uno degli strumenti interessati dal decreto Cura Italia. All'articolo 33 del DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 sono prorogati i termini in materia di domande di disoccupazione NASpI e DIS-COLL. Al fine di agevolare la presentazione delle domande di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, in considerazione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, per gli eventi di cessazione involontaria dall'attivita' lavorativa verificatisi a … [Per saperne di più...]
Barile Petrolio a ZERO dollari
Il Barile Petrolio a zero dollari sembra una provocazione, ma non lo è affatto. Al contrario è una previsione che potrebbe anche avverarsi. L’offerta supera enormemente la domanda , crollata per il coronavirus, e non è escluso che i produttori siano disposti a pagare per liberarsi del greggio. Il fenomeno non sarebbe una novità assoluta sui mercati energetici. Anche prima della pandemia è già successo più volte di vedere il segno meno davanti al prezzo del gas in alcune aree di … [Per saperne di più...]
Cura-Italia, poche vittime e tanti falliti
"La grande maggioranza delle persone infettate da Covid-19, tra il 50 e il 75%, è completamente asintomatica ma rappresenta una formidabile fonte di contagio". Lo scrive ai vertici della Regione Toscana, in previsione di un forte aumento di casi anche nella Regione, il professore ordinario di Immunologia clinica dell'Università di Firenze Sergio Romagnani sulla base dello studio sugli abitanti di Vo' Euganeo dove i 3000 abitanti del paese sono stati sottoposti a tampone. … [Per saperne di più...]
Come richiedere congedo straordinario, permessi 104 e bonus per emergenza COVID-19
Il Decreto Cura Italia ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese. Attualmente, non tutte le misure sono a disposizione di tutti i soggetti interessati. Per alcune/i l'inps sta ancora preparando le procedure telematiche per inviare le domande di accesso ai trattamenti previsti. Vogliamo per il momento descrivere gli interventi e indicare quelli immediatamente fruibili, senza attendere ulteriori procedure. CONGEDO STRAORDINARIO COVID-19 Si tratta … [Per saperne di più...]
Vendita allo scoperto, gli shortisti al tempo del Covid-19 ?
La Consob torna a vietare temporaneamente la vendita allo scoperto, o short selling, su 20 titoli azionari quotati a Piazza Affari. Il divieto è valido nell'intera giornata di martedì 17 marzo. Le società interessate sono Azimut, Tim, Unicredit, Exor, Fca, Banca Generali, Leonardo, Ubi, Mediobanca, Fiera Milano Sanlorenzo, Mediolanum, Dovalue, Cerved, Ovs, Maire Technimont,Marr, Autogrill, Mps e Astm. Si tratta di un antipasto in vista dello stop di 90 giorni richiesto dall'authority italiana su … [Per saperne di più...]
Dividendi 2020, in periodo di crisi è tempo di affari?
I continui affondi che subiscono le borse mondiali, in questo drammatico periodo, hanno reso la redditività degli asset equity veramente interessanti. Poco possiamo dire sulla capacità del mercato di riprendersi ma possiamo, invece, analizzare come la contrazioni delle quotazioni ne ha incrementato la redditività. Riportiamo il calendario dividendi 2020 della Borsa di Milano: TitoloData ex dividendo Data pagamentoDividendi 2020QuotazioneDividendi 2020 / PrezzoACEA22/06/202024/06/20200,78 … [Per saperne di più...]