Il libretto postale smart è un prodotto finanziario della Cassa depositi e Prestiti, ed offerto in tutti gli sportelli di Poste Italiane. Si tratta di un deposito nominativo costituito da:
- libretto smart
- carta libretto postale, consente di fare versamenti e prelievi in tutti gli sportelli dotati di POS e soprattutto negli sportelli automatici ATM denominati Postamat;
- Servizio Risparmio Postale On line (Servizio RPOL), permette di sottoscrivere buoni fruttiferi e fare girofondi a libretti o C/C postali direttamente da casa.
Le somme depositate sul libretto postale smart maturano interessi a decorrere dal giorno in cui è stato fatto il versamento in contanti, per gli assegni invece i giorni di incasso sono 7. I titolari possono predisporre bonifici a favore del proprio libretto postale, a condizione che ci sia la stessa intestazione dei 2 conti.
Le nuove peculiarità sanciscono la fine di un’epoca, il libretto smart non è più un valido strumento per la gestione, in modo profittevole, della liquidità, ma diviene un semplice strumento operativo. Per una valutazione completa del prodotto, vi suggeriamo di consultare il prospetto informativo del libretto smart.
Scompare il Tasso Premiale
Il tasso premiale è una speciale remunerazione concessa a coloro che, sostanzialmente, si impegnavano a non ridurre la liquidità in giacenza sul libretto smart. E’ stata questa promozione a fare la fortuna di questo prodotto. Purtroppo, ai sottoscrittori del libretto smart, non viene più riconosciuto il tasso premiale.
L’offerta Supersmart
La Cdp ha quindi pensato di non lasciare a bocca asciutta i propri clienti, orfani del tasso premiale, e concedere il tasso Supersmart. Si tratta di un tasso maggiorato, rispetto al base, riconosciuto a coloro che si impegnavano ad accantonare delle somme di denaro per un periodo stabilito. Si tratta di un conto deposito di fatto svincolabile, sempre garantito dallo Stato Italiano, con le seguenti durate e remunerazioni:
- 0,40% per 360 giorni
- 0,70% per 270 giorni “Offerta supersmart Premium Digital 270 giorni”
In caso di svincolo anticipato Cdp si premura di remunerare le somme con il generoso tasso base.
Tassazione Libretto Smart
Agli interessi maturati viene applicata una tassazione del 26%, a cui si somma l’imposta di bollo di 34,20 € anno per giacenze superiori a 5.000 €. Per le somme vincolate con l’offerta supersmart, l’imposta di bollo sarà pari allo 0,20% del capitale investito.
Qual è il rendimento del libretto postale smart?
Il rendimento attuale della vostra giacenza è dello 0,001%. PROPRIO COSI! Un tasso di interesse che definirei scandaloso. Per ogni 10.000 € tenuti in posta per 12 mesi vi verranno riconosciuti 0,1 € lordi, 0,074 € l’anno.
Mentre eravamo indecisi su come spendere le nostre preziosissime monete di rame, ci è venuto in mente che dobbiamo pagare 34.20 € d’imposta di bollo. Vuol dire che tenere i soldi nel libretto è un’operazione in perdita. Siamo noi a pagare la Cdp per permetterle di usare i nostri soldi nei loro investimenti spericolati. Anche in caso di vincolo “supersmart” le cose non vanno meglio:
- 0,096% netti all’anno
Cosa consigliamo di fare?
Il matrimonio con il libretto postale smart è finito. E’ stata una bella storia d’amore ma, purtroppo, le nuove condizioni offerte al fedele popolo del libretto sono inaccettabili. I tassi d’interesse delle Poste sono fuori mercato, vi invito a fare una comparazione con la rubrica di ItaliaSalva il miglior conto deposito. E’ arrivato il momento di trovare soluzioni diverse per i propri soldi, e se proprio non vi fidate di nessuno….meglio il Materasso!
Volevo consultare la seguiente pagina
https://www.italiasalva.it/2014/01/il-miglior-conto-deposito.html
Ma con qualsiasi browser ricevo il seguente messasggio d’errore
“Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Il codice di stato del reindirizzamento HTTP deve essere un codice di reindirizzamento, 3xx”
Non fate per nessun motivo il libretto postale. Oltre a tutti i motivi detti sopra, ho chiesto l’estinzione e non avendo ancora ricevuto i soldi ho chiamato l’assistenza clienti, mi hanno detto con tutta tranquillità che ci vogliono 19 giorni lavorativi per RIAVERE I MIEI soldi, 4 per estinguerlo e 15 per riavere i soldi. Fatelo voi con chiunque e sarete denunciati per reato penale di appropriazione indebita. Questo è praticamente un furto!
solo alla liquidazione del buono e solo in eccedenza al nominale sottoscritto
Sui buoni postali si paga a fine anno l imposta dell0 0.2% sul valore del buono.e’ vero?
il rilascio della carta libretto postale è obbligatorio in fase di sottoscrizione
Buonasera…ho da chiedervi una delucidazione…se decido di avere un libretto smart,x forza devo avere la carta libretto?e se dal libretto smart,decido di sottoscrivere un libretto super smart,devo essere in possesso della carta libretto o no? Grazie a chi mi risponderà…
Sono finalmente riuscito a togliermi le poste dalle scatole. Ultima beffa per riavere il maltolto mi è costato 9 euro e una straziante attesa alle poste, 15 giorni per avere disponibita del Mio denaro
MALEDETTE POSTE d’ora in poi vi eviterò come la peste bubbonica
Ma io non vedo dove sta tutto sto problema. Se avete la possibilità di fare dei buoni e quindi nascondere tutta la parte eccedente ai 5000 euro agli occhi dello stato, cosa vi lamentate? Viviamo in un mondo dove niente viene regalato e vi lamentate per ogni minima cosa. L’imposta di bollo si paga su qualsiasi libretto o conto che sia postale o bancario dai 5000 euro in su, ma se fate un buono postale li nascondete in un cassetto immaginario dove, se non li toccate, avrete qualcosina in più sicuramente. Quindi meglio tenerli sopra ai 5000 e pagare l imposta di bollo di 34.20 oppure fare dei buoni e così azzerare l imposta di bollo e magari a scadenza avere qualcosina in più? Cioè si deve essere scemi per preferire lasciarli liberi sul libretto o conto o metterli sotto al materasso. Poste italiane è l’unico che a scadenza del buono o anche se ritirato anticipatamente vi ridà le tasse indietro nessun altro lo fa. Quindi se io metto 100 nel buono magari fra 5 anni ne trovo 105, se io nel buono ne metto 100 oggi ma tra un mese mi servono poste italiane me ne ridà indietro 100, non un centesimo in meno perché come detto prima le ritenute che dovrebbe prendere poste, poste le ridà al cliente. I buoni si possono fare sia sui libretti che sui conti postali e quindi per tutta la faccenda di avere più cose intestate non si pone il problema cmq! Basta fare dei buoni! Usando l’ app bancoposta potete farvi i buoni senza manco andare in ufficio postale e spostarli dal buono al conto nel momento in cui magari dovere prelevare da atm o fare un bonifico per esempio. Quindi toglierli dal buono solamente nel momento in cui verranno utilizzati i soldi senza avere sempre il problema di incappare nell’ imposta di bollo. A chi dice che sono solo 34.20 all’ anno, ho visto libretti dove per anni hanno pagato sta maledetta imposta di bollo e quindi non sono mai solo 34.20. Sommiamola per 10 anni o più, sono tanti soldi! Che poi voglio dire, con tutto quello che già paghiamo io i MIEI 34.20 all’ anno preferisco spenderli come cavolo dico io e non regalarli allo Stato! Quindi gente informatevi bene prima di sparare cavolate che qui c’è gente che ne ha scritte tante e potrebbe mal consigliare altre persone!
se sono nello stesso istituto ne paghi 2
Sono titolare di libretto postale e conto corrente entrambi non superano 5000 euro e sommando si arriva a 9050,00 devo pagare l’imposta di bollo?
Per quanto mi riguarda i sodi conviene tenerli a casa, purtroppo non è facile estinguere un libretto di risparmio le poste fanno finta che no possono perché il circuito non lo permette. Volevo portare a casa tutti i mie risparmi circa 79.000 mila euro, sono riuscito a malapena ad ottenerne 25 mila. Alle poste non conviene restituire nulla rimarrebbero senza liquidità, i soldi li vogliono in cassa, e a noi danno solo carta, con la cifra risparmiata che non si riuscirà mai a prelevare in contanti.,
I miei risparmi sono avvenuti in un periodo di 40 anni, quando li versavo non hanno mai chiesto da dove venivano (tutti con lavoro onesto rintracciabile), ora fanno un sacco di storie: non ti conviene è pericoloso, investili ecc. Ho fatto notare che li voglio a casa mia e contarli quando ne ho voglia. Prova a ripassare tra una settimana, oppure fai così colà. I risparmiatori dovrebbero ritirare tutti i danari ,e lasciare le banche e le poste senza liquidità, dopo verranno in ginocchio a chiederci di versarli con interessi più alti. Ma vi pare che devo pagare per tenere i miei risparmi alle poste? Per 25 anni li ho investiti in diversi modi, mi hanno sempre ridato solo il mio capitale, mentre loro li hanno usati per affari. L’astuzia sta tutta qui. Anche sul C/C pago le imposte. In 10 anni ho pagato circa 750 euro, su risparmi già tassati all’origine, provenienti da lavoro di dipendente.
Il problema purtroppo sono i maledetti arroganti politici che raggiunto lo scranno fanno a gara per tassare il tassabile, dar le colpe al popolo e pronti ad aumentarsi i vitalizi, Frega assai dei pendolari e dei lavoratori di ogni genere e rango. Purtroppo nemmeno i super 5 han mantenuto la parola data, Ve posseno, a questo aggiungi che devi pagare caro assaettato il suolo su cui vivi, ed il giochino gli porta tanti bei soldini per arricchire chi sappiamo. Evvabbè ma semo Sereni!
CDP fà investimenti spericolati secondo questo articolo, e sarebbero più sicuri i conti deposito ? che è una barzelletta ?
Che articolo idiota!!! Il bollo annuo su libretto postale sopra i 5000 euro è circa 34 euro, il che significa 340 euro in 10 anni. Non esiste al mondo una cassetta di sicurezza che viene pagata questa cifra,quindi qualunque altra soluzione sarebbe idiota. Inoltre c’è sempre la possibilità di acquistare buoni fruttiferi con i quali si può avere un attivo tramite gli interessi perché se anche sono pochi, sono sempre interessi. PER QUANTO RGUARDA IL MATERASSO INVECE E’ LA PIU’ GRANDE CAZZATA CHE ABBIA MAI LETTO, in quanto nessuno in quel modo potrà avere garantito nulla, anzi, sarebbero tenuti in maniera illegale senza una logica a rischio ladri,
gerry dice che domani ritira tutto e che porta tutto ad una qualsiasi banca. peccato che l’imposta di bollo, è voluta dallo STATO. e quindi si ritroverà non solo i costi esorbitanti delle banche, ma anche l’imposta di bollo. Bel lavoro! Gerry!
Franco Toto invece si scandalizza per lo “scandaloso tasso” di interesse dei libretti postali.
E’ vero, l’interesse del libretto è di qualche centesimo, “zero virgola”, ma, Franco, non so dove ti sei informato, ma lo stesso trattamento NON viene fatto per i buoni postali! Anche se fai un buono di più di 5000 euro l’eventuale imposta di bollo è MINORE dei famosi 34,20€ e viene calcolata sugli interessi, e non sul capitale, per cui il tuo capitale investito rimane INTATTO!
Ti faccio l’esempio di Ylenia, che dice di avere 61.000€ su libretto smart, e si lamenta dell’imposta di bollo e dei piccoli interessi.
Purtroppo ignora che, se nel 2014 avesse fatto un buono ordinario, oggi, dopo cinque anni, 18-01-2019 avrebbe: 63.672!
Che ne dite, Ylenia e Franco, non sono meglio di qualche centesimo e senza i 34 euro di bollo?
Siete ancora scandalizzati?
Io sono scandalizzato dalla vostra stupidità!
ecco i risultati:
IMPORTI E RENDIMENTI CALCOLATI
Data di sottoscrizione
02/03/2014
Data di scadenza
02/03/2034
Data di Prescrizione
03/03/2044
Serie
C12
Importo Nominale Sottoscritto € 61.000,00
VALORE DEL BUONO AL 18/01/2019
Importo nominale sottoscritto
€ 61.000,00
Valore del buono al lordo* della ritenuta fiscale: € 64.054,00
Ritenuta fiscale: € 381,75
Valore del buono al netto** della ritenuta fiscale
€ 63.672,25
che puoi vedere cercando su google “calcola valore rimborso buoni”.
Ora. Se a questo punto sei proprio convinta di perdere 2672,25 e vuoi estinguere il libretto, le poste possono farti un assegno circolare da versare in banca, dove pagherai anche l’aria che respiri, oltre all’imposta di bollo.
Se non vuoi versare il denaro su un conto bancario, basta prenotare i soldi.
In un ufficio non ci sono tutti i soldi della tua città. Questo perchè, se ci fossero, ad esempio, 10 milioni di euro, qualche mafioso potrebbe farci il pensierino di spenderne 1 milione in ruspe e distruggere tutto, come comunque è stato già fatto, non credi?
Dopo la domanda che ti fai dell’assegno è chiaro che quei soldi è meglio che li fai gestire da qualcun’altro!
Le poste ti danno un assegno oppure il contante! Ma ti pare che prima emettono un assegno e poi ti danno i soldi? Perchè? Con il libretto puoi prelevarli direttamente i soldi! Cosa c’entra l’assegno se non devi versarlo in banca o darlo a qualcuno?
Riassumendo: ad oggi, tra i tanti buoni quello ordinario dà fino al 2.85% e potete vedere anche voi che non perdete il capitale, ma ci guadagnate pure qualcosa.
per il libretto smart vengono fatte delle offerte che non fanno sui libretti normali.
Il libretto smart si può gestire su internet anche se hai un conto bancario!
Puoi mettere i soldi da casa sul libretto smart, e poi farci i buoni, sempre da casa!
Non posso credere che franco toto abbia persino convinto tanti amici a togliere i libretti per le sue insensate conclusioni !
Insomma, cari i miei idioti, buona fortuna, ne avrete bisogno, perchè, a giudicare dai commenti, “chi non ha buona testa…”, farebbe meglio ad avere buone gambe! (o fortuna)
Pietro D, , Si tratta di divorzio con addebito SOLO se una delle parti, pur sapendo fare i conti, è stupida perchè non si informa prima di sparare cavolate!
Guarda qui quanto sarebbe ogggi il tuo buono:
https://risparmiopostale.poste.it/calcolatore-buoni.html
Ho messo un buono ordinario di 10.000 euro, emesso quando hai scritto tu, 01/07/2015
VALORE DEL BUONO AL 18/01/2019
Importo nominale sottoscritto
€ 10.000,00
Valore del buono al lordo* della ritenuta fiscale: € 10.060,14
Ritenuta fiscale:€ 7,52
Valore del buono al netto** della ritenuta fiscale: € 10.052,62
La ritenuta fiscale è sugli interessi ed è comunque meno di 34,20, Perchè 7,52 è minore di 34,20.
L’addebito ce l’hai solo se non usi il cervello, imbecille!
Ora, tutti magari diranno “eh, ma con 52 euro” non ci faccio niente. Ripeto, non stiamo parlando di arricchirci, ma nemmeno di perdere i nostri soldi! Poi, alzi la mano chi, vedendo 52 euro per terra, NON le raccoglie! Sono sicuro che anche voi, come me, vi abbassereste a prendere anche 5 euro!
Per cui, basta a dire cavolate e mettete da parte i vostri soldi, se non li volete perdere, idioti!
Ylenia, e tutti gli altri che hanno messo i soldi sotto il materasso: SVEGLIATEVI! Il mondo non è tutto un complotto! Non tutti vi sono nemici, ho scritto il commento prima di leggere i vostri deliri.
Fate come volete, per carità, i soldi sono vostri, ma ho già scritto che con i buoni ci guadagnate e c’è un modo per evitare l’imposta di bollo. E’ vero, non si guadagna come una volta, ma almeno i vostri soldi sono al sicuro e non perdete i 34 euro all’anno!
Parlate con i consulenti, sapranno dirvi quello che ho già capito io con l’esperienza e il tempo e informandomi!
Se consideriamo che in questo periodo fanno gli assalti ai portavalori, aprendo i blindati come una scatoletta di tonno, cosa pensi che farebbero a te, autore dell’articolo, che non hai un furgone blindato ?
non conviene tenere i soldi sotto il materasso!
Inoltre se si fanno i buoni questi non fanno cumulo per l’imposta di bollo ! Attualmente un buono a 3 anni plus di 4.500 euro in tre anni appunto dà 82 euro! Vado a memoria. Qui non parliamo di arricchirci, i tempi d’oro non esistono più, ma a me non dispiace guadagnarci 82 euro!
Su un buono ordinario di 4500 euro in 20 anni mi ritrovo sui 7000 euro! Vado sempre a memoria.
Non sono i tassi di una volta, ma se non mi servono i soldi ci guadagno! E se mi servono posso prenderne tutti o una parte.
Per cui, buona fortuna con il tuo materasso, autore dell’articolo!
Ma perché lasciare tutto sul libretto? Si devono sottoscrivere i buoni fruttiferi, o assicurativi (con spese di gestione)…. nessuna grossa aspettativa; con ogni probabilità non si pareggia nemmeno con l’inflazione, ma può avere un senso. In qualsiasi banca la giacenza sul conto non paga più, nemmeno all’estero. Se i capitali non vengono investiti (e i buoni oggi sono il meno rischio= meno guadagno), è meglio spenderli oggi, altrimenti nel tempo in parte “svaniscono” da soli!
Scusate ma fate tutti un casino per 35 euro all’ anno di tasse per avere i vostri soldi al sicuro e in modo legale?? 35 euro sono mica 500..
Ma a parte Poste, i 34,20 si pagano anche in banca… non vi è chiaro? Dovunque porterete i vostri soldi sarà la stessa musica , il libretto SUPERSMART è comunque un libretto e se non accantoni le somme , quindi non decidi che importo vincolare non avrete nessun interesse…. ma solo quello del libretto , al contrario se accantonerete un certo importo avrete uno 0,40 su liquidità esistente e l’ 1% su nuova liquidità , a parte tutti i discorsi quando avrete provato con le banche ,riscrivete qui , buona fortuna!
Il nostro risparmio è diventato come un limone: lo Stato si diverte a spremere i nostri risparmi fino all’ultima goccia e purtroppo finché al governo avremo politici che pensano solo a fare i loro interstizi personali a danno dei cittadini siamo costretti a soffrire. Faccio però osservare che le poste per quanto concerne l”imposta di bollo non ha nessuna colpa in quanto è tenuta ad applicare sui nostri risparmi quanto disposto dal governo ladrone
@andrea
Occhio perché se c/c e libretto hanno lo stesso intestatario Poste Italiane SOMMA le cifre depositate e se il totale supera i 5000 euro fa pagare il bollo su entrambi.
Es: c/c = 4000 euro
Libretto = 2000 euro
Totale 4000 + 2000 = 6000 euro
Pagherai 34,20 euro di bollo sia sul c/c sia sul libretto ( 64,4 euro di bollo!!).
È una carognata ma purtroppo è così.
2 volte, una per il libretto e una per il C/C
Buongiorno.
Sono intestatario di conto bacopostaclick e da qualche anno ho un libretto postale Smart che uso come un salvadanaio per i miei figli (è comunque intestato a me). Non ho pretese di guadagni, ma solo di conservazione del capitale con la possibilità di averlo disponibile in caso di bisogno.
Pochi giorni fa ho superato la fatidica soglia dei 5000 euro con conseguente imposizione dell’imposta di bollo di 34 euro e rotti.
La mia domanda è: L’imposta di bollo viene pagata una sola volta o 2 considerato che quest’anno anche il c/c è stato stabilmente oltre i 5000 euro?
Grazie dell’attenzione
Bisogna convincersi che il risparmio tradizionale non esiste più. L’unica soluzione per chi ne ha la capacità è fare trading azionario o anche obbligazionario con movimenti possibilmente nella stessa giornata. Le banche che consentono il trading on linea applicano commissioni ormai minime, non fanno pagare il bollo e si accollano anche il due per 1000. Ideale è naturalmente concludere operazioni in giornata per non pagare la Tobin Tax. Ovviamente bisogna sapersi accontentare: pensare di riuscire a fare operazioni in guadagno non più di 3 volte su 5. Accontentarsi di un guadagno dello 0.5% per ogni operazione. Alla fine del mese le soddisfazioni possono essere modeste ma mediamente superiori ad altre forme di investimento dalla redditività nulla.
Io avevo 20,000 euro su conto ma tra canone mensile e imposta bollo diminuivano sempre di più, allora ho chiuso il conto e mi sono comprato 2 appartamenti in ucraina nel paese di origine di mia moglie e togliendo le spese guadagno 70 euro al mese, il miglior investimento che ho fatto
Salve a tutti,
anch’io amareggiato dal trattamento arrogante di Poste Italiane, che sta letteralmente rubando soldi ai cittadini, loro offrono finanziamenti al 15% e a noi danno un tasso negativo.
Ad ogni modo volevo chiedere se è possibile detenere un assegno circolare in cassaforte e se ci sono controindicazioni nel farlo.
Oppure se posso prelevare tutta la somma e depositarla in una sicura banca svizzera, perché delle banche italiane non mi fido per niente, pappa e ciccia con la CDP che corre a salvare questi carrozzoni depredati da mafiosi e corrotti.
Grazie a tutti.
Aldo
Salve i Libretti Smart sono degli ottimi e appetibili prodotti di Risparmio, perche’ su somme che non arrivano a 5000 € e non superano i 5000 € ti permettono di tenere i risparmi al sicuro. Ma occhio, se si possiedono per esempio, intestati alla stessa persona un libretto smart, un altro libretto, una Poste Pay Classica e una Poste Pay Evolution, il Ministero Dell’Economia e Delle Finanze in collaborazione con Agenzia Delle Entrate e con Poste Italiane sulla Tracciabilita’ dei Pagamenti Economici e delle varie forme di moneta elettronica e delle varie forme di Libretti di Risparmio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze autorizza secondo una Normativa sulla Trasparenza e Tracciabilita’ del 2015 a Poste Italiane, di SOMMARE la LIQUIDITA’ nella POSTE PAY CLASSICA, nella POSTE PAY EVOLUTION e nel LIBRETTO SMART o altro LIBRETTO di POSTE ITALIANE, TUTTI INTESTATI ALLLA STESSA PERSONA FISICA, se la SOMMA DI TUTTI QUESTI PRODOTTI INTESTATI A UNA SOLA PERSONA FISICA e’ pari o superiore a 5000 €, automaticamente il Ministero dell’Economia e della Finanza, applica la famosa e tanto odiata (Tassazione sui Prodotti Finanziari: IMPOSTA DI BOLLO pari a 34,20 €). Facciamo un esempio:
il signo/la signora XXXX risulta essere possessore effettivo e intestatario di una POSTE PAY CLASSICA, di una POSTE PAY EVOLUTION, di un LIBRETTO SMART o altro LIBRETTO DI RISPARMIO POSTALE. Sulla POSTE PAY CLASSICA ha disponibilita’ liquida di 600,00 €, sulla POSTE PAY EVOLUTION ha disponibilita’ liquida di 1000,00 € – 1200,00 € (perche’ si e’ fatta accreditare lo stipendio del mese di dicembre e nei primi giorni di gennaio si e’ dimenticato/a a prelevarli per scaricare il credito della POSTE PAY EVOLUTION), sul LIBRETTO SMART o su un altro LIBRETTO POSTALE ha disponibilita’ liquida di 4000,00 €, SOMMANDO: 600,00 € + 1000,00 € (1200,00 €) + 4000,00 € si ha in totale 5600,00 € – 5800,00 €……. in questo caso il signor/la signora XXXX e’ tenuto/a a pagare la famosa IMPOSTA DI BOLLO DI € 34,20 ogni anno. Di questo sommare di tutti i prodotti finanziari di pagamento elettronico e dei vari tipi di poste italiane ci sono delle NOTICINE A PIE’ DI PAGINA scritte nei FOGLI INFORMATIVI di POSTE ITALIANE soprattutto nel FOGLIO INFORMATIVO del 2015 e del 2016 e del 2017 (Fogli Informativi sull’utilizzo e la tassazione della POSTE PAY EVOLUTION e del LIBRETTO DI RISPARMIO POSTALE o DEL LIBRETTO SMART)……… QUINDI CARISSIMI LETTORI OCCHIO E LEGGETE SEMPRE LE NOTICINE INFORMATIVE (QUELLE CHE PER LEGGERLE CI VUOLE LA LENTE DI INGRANDIMENTO) RIPORTATE NEI FOGLI INFORMATIVE.
Spiace dirlo ma per i risparmiatori non ci sono speranze, nè con le poste nè con le banche e purtroppo neanche con il materasso. A mettere i soldi sotto il materasso c’è il rischio ladri e c’è anche il rischio del cambio della moneta. Come giustificare poi la disponibilità di tanto contante ad una eventuale richiesta da parte della Agenzia delle entrate? Inoltrte non ci vuole nulla per chi ci governa ad emettere una norma specifica che vieti la detenzione di contante sopra un minimo vitale? La patrimoniale sui risparmmi? C’è già! Il due/mille sul valore dei titoli pubblici. Ogni anno lo stato preleva quatto quatto questa percentuale. Meglio i conti correnti (non di deposito) per i quali il prelirevo è fisso sopra i 5000 euro e pari a poco più di 30 euro. Ma attenzione: se ne sono già accorti e ci vuole molto poco a imporre un prelievo forzoso dai conti correnti: troppo invitante!
Una speranza potrebbe veniire dai titoli di stato a lungo termine done gli interessi superano di poco la tassazione, ma chi si fida? Investire in immobili? Troppe tasse! FFiorse investiire in diamanti, Ma ci vogliono parecchi soldi e comunque temo ci siano rischi. L’importante comunque è che il maggior numero di persone sia consapevole dei raggiri che si fanno alle loro spalle.
Non ci resta altro.
Dal conto corrente e dal libretto smart ho già ritirato tutto . Ora avendo quattro risparmi in buoni fruttiferi toglierò anche quelli pur dispiacendomi. Ma non vedo perché regalare soldi ai signori delle poste. Provate a chiedere un prestito se va bene vi chiederanno il 9% e forse di più. Pertanto a voi che leggete queste righe , fate come me e portate a conoscenza della cosa più gente che potete. Io sono riuscito ad informare una quarantina di conoscenti ed amici che hanno fatto come me.
ho letto quasi tutti i commenti pero’ non la soluzione per investire in altre parti. La banca? e’ euguale! in azioni? potrebbe andar bene ma anche tanto male. Il materasso? non mi sembra un buon metodo di difesa e rischiando per eventuali intrusi. Ed allora dove? qualcuno mi da’ la soluzione? grazie
In risposta a ” YLENIA ” la informo che anche io ho estinto il libretto postale Smart ,
facendomi liquidare in contanti . Solo che se ne deve fare richiesta 3 giorni prima e solo ritirando 10000 euro alla volta . Io l’ho fatto insieme a 21 conoscenti ed amici .
Abbiamo ritirato tutto affidandoci per il momento al materasso . Facci sapere se anche tu informerai i tuoi conoscenti e amici ignari del fatto . Saluti
A proposito dei lauti interessi e della tassazione ridicola del libretto postale ” SMART”, abbiamo creato una associazione di cittadini non per reclamare , non servirebbe a niente , ma solo per ritirare qualsiasi tipo di risparmio dal banco posta , e non farci più rivedere . Provate a chiedere un prestito alle poste , oltre le garanzie più astruse , vorranno avere più del 9% , naturalmente più le spese. Quindi vogliono i nostri soldi facendoci pagare profumatamente , il tutto per mantenere tutti i privilegi a cui non intendono rinunciare . Sono i normali cittadini che devono rinunciare . Pertanto unica soluzione è quella di ritirare ogni avere dal banco posta.
Le somme vengono erogate con assegno circolare.
Su più di €61000 depositati su libretto smart e mai toccati dal 2014 mi hanno dato €1,05 di interessi, togliendomi ovviamente €34,20 di imposta! Ho perso sokdi invece di guadagnarli!
A questo punto vorrei estinguere il libretto.
Qualcuno sa dirmi le modalità con cui vengono liquidate le somme (assegno, conto corrente…)?
Mi domando:
1) se uno non ha o non vuole versare il denaro su un conto corrente bancario, come fa ad avere in mano i propri soldi?
2) si puó incassare un assegno di €61000? E poi non sarebbe la stessa Posta ad emetterlo e sempre la stessa Posta a cambiarlo in contanti? Allora non è meglio dare subito le banconote al legittimo propretario?!
Sono due o tre mesi che stavo ricercando un sito proprio per divulgare lo scandaloso tasso di interesse che riconoscono agli sfortunati possessori di libretti a risparmio postali. Potrei comprendere zero interessi visto il momento difficile che stiamo attraversando ma che addirittura si debba pagare per prestare il proprio denaro alla cassa depositi e prestiti mi sembra un furto vero e proprio. Mi sono informato e lo stesso trattamento viene fatto per i buoni fruttiferi postali. Naturalmente io ho ritirato tutto e certo più non mi rivedranno ai loro sportelli ; come me hanno fatto tutti i miei amici e conoscenti , e…non sono pochi. Avrei piacere che qualche pezzo grosso che rappresenta i consumatori portasse il fatto a discuterne pubblicamente con i normali mezzi di comunicazione.
Per risparmiatori che ancora non sono a conoscenza del fatto sarebbe bene cercare di informarli e tutti d’accordo ritirare i propri risparmi.
Anche io mi son trovato con meno soldi di quelli depositatisi, da anni, è un furto legalizzato, è vergognoso, anche perché non c’è alcuna equità di trattamento, se io andassi in una qualsiasi banca e chiedessi di essere finanziato per 25.000 mi chiederebbero quanti interessi?..quante garanzie?
Eppure tutti i nostri soldi depositati alle “poste” sono gestiti da cassa deposito e prestiti, usati dal governo centrale, senza tante autorizzazioni dai titolari degli stessi, CHE SAREMMO NOI…salvereste una banca che ha rubato con i vostri soldi?..beh lo state facendo…
Qui la forza di queste tante idee comuni , la fa unità, andare a prelevare singolarmente, con atteggiamenti singoli di ribellione, di presa di principio, purtroppo non sortirà effetti.
PEnsate se organizzati per città chi fosse convinto, come tanti che leggo accumunati dallo stesso principio di onestà ed equità, andasse lo stesso giorno alla stessa ora assieme ad altri uno dietro l’altro all ufficio postale centrale a farsi fare un bel vaglia postale di prelevamento totale, ciò sicuramente lascerebbe un segno, si è completamente perso il valore delle persone che con i propri personali sacrifici risparmiano e di effetto hanno meno soldi di quelli che depistano?….allucinante
Dimenticavo: c’è rischio per il capitale investito per gli accantonamenti dell’offerta Supersmart? Grazie
Buongiorno. Per un investimento su 360 giorni offerta Supersmart su una somma di 50000 euro c’è al momento attuale qualche interesse, avendo 100 euro di imposta di bollo (0,2%) sulla somma relativa all’offerta e i 34,20 sul rimanente che supera i 5000 euro? Grazie
si
Domanda stupida: l’imposta di bollo di 34,20 € anno per giacenze superiori a 5.000 € è ANNUA??
E’ una vergogna……anche io ho trovato 80 centesimi di interesse!!!! Ma le associazioni dei consumatori che cavolo di fine hanno fatto??? Le sanno queste prese per i fondelli??? Sabato vado e tolgo tutti i soldi (vado in banca, almeno ho lo 0,5…….vergogna!!!)
Ho scritto un email a servizio.clienti@posteitaliane.it per dirgli che si devono vergognare perché mi hanno dato 0,50 cent di interessi sul libretto postale smart (nell’ultimo anno non ho fatto neanche un prelevamento) con una giacenza di 25000 euro.
Domani prelevo tutti i soldi e li porto da un altra parte
Scrivete anche voi a servizio.clienti@posteitaliane.it per dirgli che fanno pena e schifo
Togliete i soldi dalle poste perché hanno degli interessi ridicoli (soprattutto i libretti di risparmio che hanno un tasso di interesse dello 0,01%) e vi fanno perdere soldi.
A me hanno dato 0,17 cent di interessi su 13000 euro, di conseguenza ho perso 34,03 di imposta di bollo.
Sono andato alle poste e ho tolto tutti i soldi che avevo e li ho messi in un conto deposito.
Ho litigato anche con il direttore delle poste perché addirittura mi dava la colpa a me che non mi sono informato sugli interessi…ma loro li cambiano di continuo. Il direttore mi avevo offerto delle specie di polizze(che secondo lui erano più sicure dei conti deposito) ma io con il cazzo che li facevo… x vendere qualche prodotto di merda si inventano di tutto.
TOGLIETE I VOSTRI SOLDI DEPOSITATI DA POSTE ITALIANE PERCHE FANNO SCHIFO
ho appena visto che sul libretto smart mi sono state addebitati euro 34.20 pur avendo una giacenza inferiore ad Euro 5000. ho chiesto chiarimenti e ho avuto la bella notizia che occorre fare il calcolo sulla giacenza media annuale, quindi come nel mio caso se fino a maggio 2016 l’importo superava euro 5000 e dopo è stato portato sotto i 5000 (proprio per evitare l’imposta di bollo) l’imposta viene addebita perché la giacenza media è stata superiore ad euro 5000…no comment, peccato che neanche l’impiegata sapesse questo perché fu proprio lei a consigliarmi di riportare il libretto appena sotto i 5000 cosa che comunque non è stata sufficiete
Anche io come voi ho aperto un libretto smart abbindolato dal tasso interessante.
Ebbene mi sono ritrovato con 10 euro di interessi e più di 30 euro di imposta di bollo!!!
Bye Bye poste, porterò i miei soldi altrove.
non mi sembra una buona soluzione
@Gabri non se se è vero, ma mi sembra di aver capito che se tieni < 5000 € su un conto BancoPosta e < 5000 € su un libretto postale non paghi l'imposta di bollo su nessuno dei due…
@ItaliaSalva corrisponde al vero?
Buongiorno Gabry, una buona risposta alle tue esigenze potrebbe essere il conto deposito. Il conto “libero” è una versione evoluta del libretto. Ce ne sono diversi in cui la banca si fa carico dell’imposta di bollo, e in ogni caso gli interessi riescono a coprire abbondantemente i costi.
Ti consiglio di consultare il nostro post:
https://www.italiasalva.it/2016/04/miglior-conto-deposito.html
Buonasera, sono una ragazza maggiorenne, nel 2005, ancora minorenne, ho aperto un libretto postale, poi dimenticato per molti anni, oggi mi sono recata alla posta per depositare dei risparmi e sono venuta a conoscenza dell’imposta di bollo in caso di un conto >5.000 euro.
È questo il mio caso.
Attualmente qual è il modo migliore per non bloccare i propri risparmi (che potrebbero servirmi dopo la laurea) conservarli al “sicuro” e contemporaneamente non “perderci” con queste folli imposte di bollo?
Alla posta nessuno dei dipendenti, nemmeno il direttore hanno saputo darmi una risposta se non un vago “metti una parte sul libretto è una parte sulla postepay”(che però costa 10 euro a fronte di 0 interessi) anche se secondo alcuni la posta somma i tuoi conti e comunque ti fa pagare l’imposta di bollo…
È mai possibile che ad oggi le poste ti rispondono che l’opzione migliore è tenere “sotto il materasso” i soldi?
Ho letto i vostri articoli, purtroppo non sono molto esperta (direi per niente), e non sono riuscita a decifrare una risposta alle mie esigenze…
Un grazie in anticipo per il lavoro svolto e per la risposta!
il tasso premiale sulle sole somme aggiuntive riguarda soltanto il 2° semestre 2015.
Buongiorno a tutti,
questa mattina sono stato alle Poste per contestare un interesse inferiore al bollo annuale, il problema è che dal 2014 avevo sottoscritto il libretto smart, con tanto di carta libretto e deposito inalterato per ben 2 anni, anzi nel frattempo è cresciuto un bel po’. Il direttore asserisce che il tasso smart era solo sull’eccedenza, secondo me mi stanno prendendo per i fondelli, oggi stesso faccio reclamo all’associazione dei consumatori e alle Poste. Grazie a tutti per un riscontro. Aldo
Mille grazie!!
il tasso premiale valeva solo per 1° semestre del 2015, nella misura dell’1,50%. I conti tornano!
Salve, una domanda. Brevemente spiego il mio caso.
A dicembre 2014 apro il libretto Smart e deposito 10€. A gennaio ne verso 40000, seguo tutte le procedure per avere il bonus di 1,75 lordi (circa 1,29 netti), vado a vedere a gennaio 2016 e mi ritrovo il mitico bollo di circa 38 euro ed un bonus premiale di sole 0,5 netti. Quindi…è cambiato qualcosa a mia insaputa (tipo il bollo per cifre superiori di 5000€)? E’ legale?…
Che si fa? I soldi del bonus mancanti li ho persi.? Mi tocca solo spostarli perché a questo punto la fiducia è tradita! Saluti.
Il tasso di interesse sui libretti postali dedicati ai minori è passato allo 0,01 per cento.
D’obbligo chiuderlo in quanto chi ha più di 5.000 euro dovrà pagare il bollo che non copre gli interessi.
Corretto
Stamani sono andata all ufficio postale.L impiegata allo sportello mi dice che sono arrivati gli interessi….si è poi mi accorgo che mi hanno addebitato 34 e rotti euro.Perche ‘nessuno mai mi aveva parlato di questo bolloentrato in vigore il 1 luglio 2015?questo per me chiamasi furto.Ed è per questo che domani tolgo tutto.Lascio 2 euro in conto e trovero’un alternativa al materasso..almeno non regalo quasi 35 euro l anno a nessuno. …
Ma l’ 1% lordo dal 1 gennaio 2015 al 30 giugno 2015, è calcolato sul saldo presente al 30 novembre 2014?
Un tasso premiale, per il primo semestre del 2015, è stato riconosciuto anche per le somme aggiuntive rispetto al saldo di riferimento
Ovviamente 1% lordo dal 1 gennaio 2015 al 30 giugno 2015…. ???
Chi ha attivato lo Smart a dicembre 2013, avrà l’1% lordo sul saldo presente al 30 novembre 2014, oppure su altre cifre depositate dopo questa data?
Il libretto smart è un vero furto.
Ho appena visto gli interessi accreditati, altro che l’1,5%!!!! Molto meno!!!! Ed inferiori all’imposta di bollo.
Praticamente il bollo supera gli interessi!!!!
Questo si chiama furto di Stato.
Domani stesso ritiro tutto e lo porto ad una qualsiasi banca!!!!
Saluti e non fatevi fregare!!!!!
Io invece oggi ho chiesto all’ufficio postale roma quando potevo ritirare gli interessi dell’anno. Mi hanno risposto entro 20 gennaio.
c’è scritto sul foglio la liquidazione del tasso avverrà 31 dicembre 2015
quindi?
e poi
Proprio oggi ho di nuovo attivato il libretto smart per continuare…
ieri,31 dicembre 2015′ ho chiest all’ufficio postale 7 di pisa quando potevo ritirare gli interessi dell’anno. Mi hanno risposto a febbraio.
E’ legale?
E perche’ non il primo gennaio?
ci faranno presto una offerta SMART dello 0,60 o dello 0,70 fino a giugno con impegno a mantenere i soldi fino a 31.12.2016 poi a giugno riporteranno gli interessi allo 0,05 cosi ci fregano comunque dandoci lo 0,30 da tassare , stanno giocando con i nostri risparmi per ingrassare pochi .- Bravi davvero no ?
dal primo di gennaio del 2016 togliamo tutti i nostri risparmi in posta, cosi il nuovo furbo amministratore di cassa depositi e prestiti sara’ cacciato a pedate nel sedere e torna il sereno .– Vergognatevi quando i soldi si prelevano chiedono il 5%
Da giugno in poi il tasso applicato è quello ordinario: 0,05%
Ho attivato un libretto smart dal 15 gennaio 2015 al tasso premiale del 1,5% fino al 30 giugno 2015. A fine anno 2015 la liquidazione interessi a quale tasso viene calcolata? Saluti
non ci sono restrizioni, puoi prendere ciò che ti serve.
Ho un libretto smart dal 2013 … ho versato delle somme superiori ai 500,00 euro dal 01/01/2015 al 30/06/2015 ( dovrebbero essere riconosciute con un tasso premiale giusto?) comunque ho deciso di togliere tutto lasciando il conto aperto con 100 euro , posso farlo subito o mi conviene attendere la fine dell’anno? ( se non erro il tasso premiale era riconosciuto se il conto non scendeva al 30/06/2015 … giusto?)
Gentile lettore, la sua richiesta esula dal contenuto del post.
Chi posssiede una postepay evolution, per ricevere bonifici in entrata (stipendio,inps,ecc.) deve pagare qualcosa?
Salve, continuano le fregature.
Da oggi 2 novembre 2015 il tasso supersmart è diventato meno smart.
il tasso sulle somme vincolate a 360 giorni è sceso dall’ 1% allo 0,75%.
Saluti.
Il libretto non ha nessun costo, e potrai prelevare e depositare quando vuoi. Il soglia dei 5.000 € si applica soltanto sulla giacenza libera del libretto, per le somme depositate nel conto deposito, invece, si paga lo 0,2%, indipendentemente dall’importo.
Salve, vorrei aprire un libretto smart e vorrei avere maggiori info. La mia idea è quella di utilizzarlo esclusivamente come conto deposito, depositando inizialmente circa 1500 euro, per ritirare e versare incorro in qualche costo ed ho qualche limite? o posso ritirare ogni volta che voglio, la somma desiderata? Poi per quanto riguarda l’imposta di bollo, la paga soltanto chi deposita cifre sopra i 5000 euro? Grazie.
Puoi prelevare tutto, anche subito. Non chiuderei il libretto, seppur vuoto. Qualora dovesse ritornare conveniente sarebbe già disponibile.
Ho un libretto postale smart aperto dal 2013 , ma dato che ora non c’e piu guadagno ho intenzione di prelevare tutti i soldi e chiuderlo, mi chiedevo per fare questo mi conviene aspettare la fine del anno in modo che mi vengano calcolati tutti gli interessi pieni del anno in corso e chiuderlo cosi nel mese di gennaio 2016 ?posso prelevarli tutti insieme ? Grazie
Non c’è nessun limite.
Con il libretto postale smart quanti soldi si può prelevare al mese?
Io sottoscritta con questo smart dal 1 luglio 2015, la mia prima volta vorrei sapere come e quanti soldi potrò prelevare …
grazie.
avevo lo Smart da inizio 2013 con 4800 euro (per non pagare l’infame bollo di Monti e compari).
Ora, con questi tassi infami stile Buoni postali dell’ultimo periodo, ho ritirato tutto e girato su un conto deposito.
Naturalmente non chiudo ora lo Smart (lascio attiva anche la carta libretto) altrimenti perderei gli interessi maturati nei primi sei mesi 2015.
Chiuderò lo Smart il 1 gennaio 2016 (dopo avere maturato gli interessi 2015).
Evidentemente alle Poste non servono più i nostri denari (oppure sono convinti che gli italiani sono dei gonzi).
non saprei… comunque ne dubito
Con lo smart potrebbero esserci nuove offerte nei prossimi mesi (come accaduto fino a poco tempo fà), oppure è da escludere?
basta aprire un nuovo libretto. 0,1%
E’ possibile trasformare il libretto da smart in ordinario?
Attualmente l’ordinario quale tasso offre?
non hai un libretto ordinario, hai un libretto smart: tasso allo 0,05% e 34,2€ di bollo, se superi i 5.000€.
Io vorrei un chiarimento. Ho sottoscritto un libretto smart ad aprile 2014. Se non aderisco all’offerta supersmart, al momento ho un libretto ordinario, col tasso normale e con l’imposta di bollo di € 34,20? E’ giusto?
il mattarasso rende molto di più a sto punto
l’imposta di bollo è di 34,2 € anno, per importi superiori ai 5.000€. Lo 0,2% solo sugli accantonamenti supersmart.
I libretti tipo smart sono soggetti all’imposta di bollo del 2 per mille essendo libretti di deposito? Perchè in questo caso i risparmiatori sono in perdita! Sarebbe, ma non è l’unico caso, una rapina di stato.
Si
Chi ha attivato lo smart alla fine del 2013, ed ha versato nuova liquidità ai primi di giugno 2015, avrà l’interesse sempre dello 0,05% fino a dicembre 2015 su questa nuova liquidità?
puoi dare un’occhiata al nostro post su:
https://www.italiasalva.it/2013/03/buoni-fruttiferi-postali-marzo-come.html
C’è un’alternativa migliore sotto forma di buoni postali x il breve periodo?grazie
I valori riportati nel post sono al lordo di tassazione ed imposte. E’ corretto.
Vi siete dimenticati di dire che sulle somme accantonate c’è anche l’imposta di bollo delllo 0,2%… quindi ricapitolando:ù
0,30 e 0,40 lordo + imposta di bollo dello0,2 sulle somme accantonate, è corretto?
Questa mattina sono andato nell’ufficio postale della mia città per avere informazioni sul libretto postale smart….alla fine sono uscito sconsolato….e non poco! E’ incredibile come in due anni e mezzo siano passati da un 4,00% lordo ad un 0,05%.
Più che altro trattasi di Divorzio con addebito….Se dovessi aprire un nuovo Libretto Smart con le ultime condizioni (quindi a partire dal 01/07/2015) versando € 10.000,00 senza aderire all’offerta SuperSmart avrei un tasso base pari a 0,05% annuo lordo. A questo dovrei aggiungere l’imposta di bollo, per persona fisica, pari a € 34,20.
Quindi € 10.000,00 + 0,05% – € 34,20 = € 9970,80 senza aver tenuto conto della tassazione sugli interessi.