Il collocamento del titolo IT0005517187 sarà dal 14 al 16 novembre con una cedola minima garantita dello 1,6%, rimane il solito premio fedeltà del 0,8%. Al rendimento minimo garantito va sommata la variazione annuale dell’Indice Nazionale dei Prezzi al Consumo FOI (inflazione), esclusi i tabacchi, cosi il BTP Italia diventa un valido strumento per tutelare il potere d’acquisto del nostro risparmio. Il numero indice dell’inflazione calcolato alla data di godimento e regolamento del titolo … [Per saperne di più...]
Teleriscaldamento a confronto, vince il gas
Il teleriscaldamento potrebbe rappresentare, in diverse realtà, una risposta concreta alla gravissima crisi energetica che stiamo vivendo in questo periodo storico. Diverse sono le municipalizzate, soprattutto nel nord/centro Italia, che hanno accoppiato spesso lo smaltimento dei rifiuti con la cogenerazione. Migliaia di chilometri di linee interrate portano caldo e freddo nelle case degli italiani. Eppure, nonostante il combustibile sia interamente autoprodotto dalle stesse comunità, le … [Per saperne di più...]
Il costo del Teleriscaldamento
Il teleriscaldamento porta calore nelle case distribuendo acqua calda attraverso una rete che parte dalla centrale di produzione per svilupparsi nel territorio fino alle singole abitazioni. La rete è costituita da una doppia tubazione: una per la distribuzione del calore alle famiglie; l’altra per il ritorno dell’acqua raffreddata alla centrale. Le fonti di calore utilizzabili per i sistemi di teleriscaldamento sono molte, come la termovalorizzazione dei rifiuti non riciclabili, la geotermia … [Per saperne di più...]
IT0005496994 BTP Italia 2030 in Collocamento, Conviene?
Il collocamento del titolo IT0005496994 sarà dal 20 al 22 giugno con una cedola minima garantita dello 1,6%, rimane il solito premio fedeltà del 1% per ripartito secondo le seguenti scadenze: 0,4% per chi lo detiene fino al 28/06/20260,6% per chi lo detiene fino alla scadenza del 28/06/2030. Al rendimento minimo garantito va sommata la variazione annuale dell’Indice Nazionale dei Prezzi al Consumo FOI (inflazione), esclusi i tabacchi, cosi il BTP Italia diventa un valido strumento per … [Per saperne di più...]
Le soluzioni al caro bolletta
Il caro bolletta è, al momento, il principale tema di politica economica di questo Paese, il convitato di pietra che rischia di mettere in discussione la nostra vigorosa ripresa economica. La fiammata improvvisa dei prezzi dell'energia è passata in secondo piano rispetto all'emergenza pandemica e alla corsa al Quirinale, ma anche se silente i danni sono/saranno incalcolabili. I prezzi di riferimento ARERA ARERA è l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente che si occupa, tra le … [Per saperne di più...]
La tariffa energia elettrica più conveniente ?
La ricerca della tariffa energia elettrica più conveniente è come la ricerca dell'araba fenice, tutti ne parlano e nessuno l'ha mai vista. Siamo martellati da spot pubblicitari e soprattutto invadenti telefonate dai call center che ci propongono la tariffa migliore, magari del nostro stesso operatore: DIFFIDATE! Avete mai visto un operatore che si fa concorrenza da solo? Eppure è ciò che succede quotidianamente. Ci chiama il nostro attuale fornitore, con numero anonimo, e ci informa che … [Per saperne di più...]
NASPI 2021, novità e chiarimenti
La NASpI 2021 spetta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perduto involontariamente l'occupazione, compresi apprendisti, soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato con le medesime cooperative, personale artistico con rapporto di lavoro subordinato, dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni. Rientra nella perdita involontaria dell'occupazione anche il licenziamento per motivi disciplinari, mentre perde il diritto al sussidio di … [Per saperne di più...]
fondo indennizzo risparmiatori Consap, se ci sei batti un colpo…
Il Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) è stato istituito presso il Ministero dell'economia e delle finanze per indennizzare i risparmiatori che hanno subìto un pregiudizio ingiusto da parte di banche e controllate con sede legale in Italia, poste in liquidazione coatta amministrativa dopo il 16 novembre 2015 e prima del 1° gennaio 2018 . I risparmiatori hanno presentato domanda di indennizzo dal 22 agosto 2019 fino al 18 giugno 2020. Di quali titoli si occupa il fondo indennizzo … [Per saperne di più...]
Supersmart Premium Digital 270 giorni
Ai titolari del libretto smart è consentito di accantonare/vincolare delle somme attivando le offerte supersmart. Si tratta di un tasso maggiorato riconosciuto, rispetto al tasso base pari allo 0,001%, a chi si impegna ad accantonare delle somme di denaro per un periodo stabilito. Si tratta, quindi, di un conto deposito di fatto svincolabile, sempre garantito dallo Stato Italiano, con le seguenti durate e remunerazioni: 0,40% per 360 giorni0,70% per 270 giorni "Offerta supersmart Premium … [Per saperne di più...]
Sospensione mutuo fino al 31/12/2021
La sospensione mutuo consente di bloccare i versamenti delle rate nella misura della quota capitale e del 50% degli interessi. Secondo quanto previsto dal DL n. 23/2020, la sospensione è possibile fino a nove mesi dall’entrata in vigore dello stesso decreto e quindi fino al 9 gennaio 2021, ma il nuovo emendamento estende il termine consentito da 9 a 24 mesi. Lo stop delle rate per un periodo di particolare difficoltà è consentito esclusivamente per i mutui su abitazione … [Per saperne di più...]