La legge 28 dicembre 2015 n. 208 e il successivo Decreto Interministeriale del 25 marzo 2016 hanno previsto, tra l’altro, una tassazione agevolata con imposta sostitutiva del 10% sulle somme erogate a titolo di premio di risultato, i cui limiti sono stati elevati dalla Legge 11 dicembre 2016 n. 232 fino ad € 3.000,00 (tremila/00) in favore di lavoratori titolari di reddito di lavoro dipendente di importo non superiore ad euro 80.000,00 (ottantamila/00) nell’anno precedente a quello di percezione … [Per saperne di più...]
Voglio essere Marco Jacobini!!!
Un gruppo di imprenditori e professionisti baresi, guidati da Luigi Jacobini, fonda la Banca Popolare di Bari. Era il 1960, e i 77 soci riescono a dar vita ad una realtà dinamica e a forte vocazione territoriale, la nuova realtà creditizia inizia subito a imporsi, diventando punto di riferimento per l'intera città. Al padre Luigi succede il figlio Marco, del 1946. È Presidente e Amministratore Delegato della Banca Popolare di Bari. Sotto la sua guida la Banca ha realizzato 20 acquisizioni di … [Per saperne di più...]
“La grecia è stata colonizzata”, parola di Grillo
"La Grecia si prepara a sottoscrivere la sua condanna a morte. Una fine lenta e inesorabile, sancita dai creditori e dalla Troika che continuano a imporre misure lacrime e sangue per punire le malefatte degli ellenici. Assieme alla vendita a prezzi di sconto di asset fondamentali, il Governo Tsipras ha ufficialmente scelto di diventare il passacarte dei falchi dell'austerità" "I prossimi step che i greci dovrebbero fare sono riforme asfissianti su: occupazione, crediti deteriorati, banche in … [Per saperne di più...]
La Farmacia, nuova tegola sul settore bancario
Uno spettro si aggira per la farmacia italiana e si chiama fallimento. Che il settore, ormai da anni, non se la passi bene, e che non tutte le farmacie siano riuscite a compiere con la necessaria velocità l’adattamento necessario al contesto problematico di oggi, è cosa nota da un pezzo. “Tra le farmacie ancora in attività, il 30% versa in condizioni finanziarie gravissime ed è ormai ad un punto di non ritorno” denuncia Federfarma Roma. Eppure la situazione già grave rischia di degenerare... … [Per saperne di più...]
Postafuturo Certo: luci ed ombre
Postefuturo Certo è una "assicurazione sulla vita" la cui rivalutazione è legata all'andamento della Gestione Separata Poste ValorePiù. FLESSIBILITÀ Postafuturo Certo è un contratto di durata ventennale, in ogni caso il sottoscrittore potrà riscattare tutto o parte dell'investimento dopo i primi 12 mesi, senza alcuna penale. La sottoscrizione di PostaFuturo Certo non è gratuita, la commissione di sottoscrizione ammonta al 3% (per un capitale inferiore a 50.000€). Significa che la … [Per saperne di più...]
Banca Popolare di Bari BpB in aria di crack?
Il 2015 è stato un anno di vera passione per la popolare di Bari una perdita di 295,3 milioni di euro che a livello consolidato è pari a 296,7 milioni di euro. Il bilancio 2015, col segno meno, è stato un evento unico nella storia della Banca Popolare di Bari, che ha chiuso i propri resoconti sempre in utile. Nel 2016 si è ritornati nell'alveo della tradizione: utile netto di 5,2 milioni grazie alla forte contrazione dei costi operativi, 341,3 milioni di Euro (-15,0%); L’Assemblea ha … [Per saperne di più...]
Quanto valgono le sofferenze? Le banche tremano
I non performing loans (prestiti non performanti) sono attività che non riescono più a ripagare il capitale e gli interessi dovuti ai creditori. Si tratta in pratica di crediti per i quali la riscossione è incerta sia in termini di rispetto della scadenza che per ammontare dell’esposizione. I non performing loans nel linguaggio bancario sono chiamati anche crediti deteriorati e si distinguono in varie categorie fra le quali le più importanti sono gli incagli e le sofferenze. Gli intermediari … [Per saperne di più...]
Postaprevidenza Valore, previdente per chi?
Postaprevidenza Valore è il piano di previdenza integrativa offerto da Postevita, ad integrazione della pensione pubblica. È un prodotto dedicato ai titolari di Conto BancoPosta o di Libretto di risparmio postale. Le caratteristiche salienti di Postaprevidenza Valore, come riporta il foglio illustrativo, sono: Capitale Garantito Costi di sottoscrizione 2,5%, ad eccezione dei versamenti TFR e dei contributi da parte del datore di lavoro. Costo di gestione, 1% annuo Agevolazioni … [Per saperne di più...]
Buoni Postali Indicizzati all’Inflazione: Soddisfatto chi ha resistito!
Il perdurare dell'onda deflattiva ha messo in forte discussione la strategia d'investimento di quanti hanno scelto i buoni fruttiferi legati all'inflazione. E', infatti, dal gennaio 2013 che l'inflazione è al palo, nonostante la BCE sia impegnata a portarla al 2% annuo. La tentazione di liquidare tutto è stata in agguato. A tal proposito riproponiamo un post del settembre 2013 che sconsigliava fughe in avanti, dettate più dalle emozioni che dalla reale convenienza economica. Il FOI, indice di … [Per saperne di più...]
I pazzi che credono di poter risanare Alitalia
L'esito del referendum mette una pietra tombale su una compagnia che si è distinta per inefficiente, 10 miliardi di soldi pubblici bruciati per tenere in volo la società e 3 miliardi di perdite negli ultimi 10 anni. L'ultima speranza era rimessa alla volontà dei lavoratori, chiamati a fare sacrifici per ridare slancio alla compagnia: messa a risposo di 980 dipendenti a tempo indeterminato tra i dipendenti di terra a cui veniva garantita cassa integrazione straordinaria per due anni, 140 … [Per saperne di più...]